«Avanti !» , 24 marzo 1978 Editoriale, La lotta al terrorismo: non bastano leggi uomini e mezzi occorrono idee ; Claudio Valeri , Torino democratica si prepara ad accogliere il congresso del Psi
«Avanti !» , 25 marzo 1978 – manca p. 3 Due “brigatisti” sparano all’ex sindaco di Torino; editoriale , Il risveglio degli intellettuali; Le delegazioni dei partiti al 41° Congresso del PSI ; Oltre ottanta delegazioni straniere
«Avanti !» , 26- 27 marzo 1978 Una risposta socialista ai problemi del paese ; editoriale , Un Congresso su un vulcano ; Nuovo comunicato delle BR “ Stiamo processando Moro” ; Torino operaia aspetta i socialisti
«Avanti !» , 28 marzo 1978 - manca p. 3 Giulio Scarrone, Una risposta democratica alla crisi e al terrorismo ; Il partito socialista affronta da domani a Torino i temi di fondo della crisi politica italiana; Il giudizio degli altri partiti ; ( sequestro Moro) – Massiccio sforzo fra errori e contraddizioni
«Avanti !» , 29 marzo 1978 Uscire dalla crisi costruire il futuro ; Editoriale , Una risposta dovuta al Paese ; Commenti stampa , “Un punto di riferimento”
«Avanti !» , 30 marzo 1978 La relazione di Bettino Craxi , Per una politica di unità nazionale, per l’unità e il rinnovamento del Partito; Il messaggio di Pietro Nenni ; La seduta inaugurale del 41° Congresso del Partito socialista
«Avanti !» , 31 marzo 1978 L’impegno a difendere le istituzioni democratiche al centro del dibattito ; Mancini : La difesa della democrazia è pregiudiziale; Manca : Decisivo il ruolo del Psi nell’emergenza; Lombardi : Saldare l’azione di oggi all’alternativa ; Unanimi riconoscimenti al PSI ; Il saluto della DC ( Bodrato) ; Estremo interesse ed attenzione di tutta la stampa ; Appassionate discussioni sul Progetto socialista ;; La relazione dei Revisori dei conti; Servizi sulle realtà regionali - (Emilia) ,“ Lavoriamo uniti per il rinnovamento del partito” ; Portano dalla Basilicata testimonianze di lotta ; Le delegazioni straniere presenti a Torino; Arturo Viola, Il partito si prepara ad affrontare la prossima scadenza elettorale ; Interventi ( segue )
«Avanti !» , 1 aprile 1978 Fiducia nella democrazia e nelle forze del rinnovamento ; De Martino : Faremo il nostro dovere; Achilli : L’obiettivo resta l’alternativa ; Balzamo: Resta fondamentale il ruolo del PSI ; Benvenuto : Il ruolo del sindacato ; Il saluto degli altri partiti : Pajetta ( PCI) ; Biondi ( PLI) ; Nicolazzi ( PSDI ) ; Interviste ai sindacalisti socialisti , “ Il Progetto è lo strumento idoneo a realizzare l’unità del Partito”; Servizi sulle realtà regionali – ( Lombardia ) Un congresso vissuto dai militanti di base ; ( Campania ), Ribadita la centralità dei problemi del Mezzogiorno; Iniziative concrete promosse dai compagni della Toscana ; Commenti della stampa, Unità democratica e lineari prospettive verso il futuro; Interventi ( segue)
«Avanti !» , 2 aprile 1978 Impegno responsabile per superare l’emergenza e per una nuova società; Signorile : Creare le condizioni per l’alternativa; Lauricella : Una politica di unità nazionale; Marianetti : Due diversi discorsi con la DC e il PCI ; Giulio Scarrone, L’orgoglio di essere socialisti per conquistare nuovi valori alla vita ; Il saluto di Miniati ( DP ) ; Glauco Marocco, Affrontati dal “ Progetto” i temi di fondo della questione femminile ; Commenti stampa, Al centro del dibattito il problema della salvaguardia dello Stato democratico ; Relazione della Commissione di controllo, Rinnovato impegno dei militanti in questo momento di attacco alla democrazia italiana; Interventi ( segue )
«Avanti !» , 3 aprile 1978 L’unità nazionale delle forze democratiche per lottare contro la crisi ; Conclusioni di Craxi ; Odg approvato per acclamazione, Fedeltà alla Resistenza per rispondere al terrorismo; Servizi sulle realtà regionali – Pietro Visconti, Veneto un progetto per lo sviluppo regionale; ( Puglia ) Rocco Tancredi, Tralasciare le polemiche interne per affrontare i drammatici problemi del Mezzogiorno contadino ; Michele Pantaleone , Ricordo dei compagni siciliani della vittima della mafia agraria; Commenti stampa , Dal 41° Congresso il nuovo ruolo del PSI “ per superare la crisi e per costruire il futuro” ; Giulio Scarrone, Un congresso appassionato rivolto all’esterno ; Interventi ( segue )
«Avanti !» , 4 aprile 1978 I socialisti indicano al Paese la via giusta per uscire dalla crisi ; La Risoluzione approvata dal 41° Congresso ; Vertice sul terrorismo dei segretari dei partiti ; Nuovi organi del Partito, Il voto sulle Mozioni ; Interventi ( segue )
«Avanti!», 5 aprile 1978 Oggi il CC elegge la Direzione del Partito; Il Congresso del rilancio ; Così la stampa ha commentato le conclusioni del 41° Congresso ; Ultimi interventi; Sequestro Moro , Una drammatica lettera di Moro a Zaccagnini e ai dirigenti della DC ; La lettera di Moro a Zaccagnini ( testo) ; Giorgio Giannelli , Balzamo alla Camera sul rapimento Moro – Una politica di unità nazionale per sconfiggere il terrorismo
«Avanti !» , 6- 7 aprile 1978 Il nuovo CC elegge Direzione e Presidente ; Sequestro Moro – editoriale , Un dramma che non si deve più ripetere ( 6 aprile ) ; Rieletti Nenni presidente e Craxi segretario ; La composizione della Direzione ; editoriale , Il Partito al lavoro ; intervista a Pajetta , Il Psi è una forza operaia e popolare che consideriamo essenziale nel Paese ; Sequestro Moro – Interviste di Craxi, Zaccagnini e Berlinguer in TV, Non ci saranno debolezze nella lotta al terrorismo
|
«Avanti !» , 24 marzo 1978
Manifesto del congresso
Foto prima pagina
Inserire Mondoperaio n. 3 marzo 1978
|