VII Legislatura - 5 luglio 1976 - 19 giugno 1979 IV governo Andreotti - [Monocolore DC] - 11 marzo 1978-20 marzo 1979 |
PDUP – Congresso , Viareggio – Nella relazione d’apertura Luciana Castellina propone un «programma comune» della sinistra finalizzato ad accelerare la crisi dell’unità nazionale e determinare un mutamento del quadro politico. Contraria Rossana Rossanda , sostenitrice di una dimensione movimentista, che respinge la logica del minipartito. E’la fine di una storia comune Rossana Rossanda parlando con i giornalisti : «E’ un rottura. Qui finisce la storia del gruppo dirigente uscito dal PCInel ’69 e diventato famoso con il nome del Manifesto». La mozione conclusiva che approva la relazione della Castellina ottiene 282 voti, 62 la mozione di mediazione dei delegati piemontesi, 114 delegati in sintonia con le posizioni della Rossanda e di Parlato non votano . Il giorno dopo il manifesto titola Si è concluso il congresso del Pdup con una maggioranza di misura; Rossana Rossanda, Nove anni difficili e finiti , «il manifesto» . |
«il manifesto» quotidiano comunista
«il manifesto», 9 novembre 1978 [p.2] «il manifesto», 10 novembre 1978 [p.2] «il manifesto», 11 novembre 1978 [p.2] «il manifesto», 12 novembre 1978 [p.2] «il manifesto», 14 novembre 1978 [p.4] «il manifesto», 15 novembre 1978 [pp.4-5] |
|
«l’Unità» Organo del Partito comunista
Direttore «l’Unità», 9 novembre 1978 [p.2] «l’Unità», 11 novembre 1978 [p.4] «l’Unità», 12 novembre 1978 [p.4] «l’Unità», 13 novembre 1978 [p.2] «l’Unità», 14 novembre 1978 [p.2] «l’Unità», 21 novembre 1978 [p.2] «La Stampa» Quotidiano indipendente «La Stampa», 11 novembre 1978 [p.11] «La Stampa», 12 novembre 1978 [p.13] «Stampa Sera», 13 novembre 1978 [p.2] «La Stampa», 14 novembre 1978 [p.12] |