VI governo Fanfani - 17 aprile 1987 - 28 luglio 1987 - (DC - Indipendenti) | ||
1987 | ||
17 aprile |
Si insedia il VI governo presieduto da Amintore Fanfani, monocolore democristiano con la partecipazione di alcuni ministri «tecnici» |
![]() |
20 aprile |
Amintore Fanfani presenta alla Camera il programma di governo (DC - indipendenti ) e consegna al Senato il testo del discorso.
IX Legislatura Camera dei deputati Seduta n. 627 -20 aprile 1987 Comunicazioni del governo: Fanfani presidente e del Consiglio.
IX Legislatura Senato della Repubblica Seduta n. 586 - 20 aprile 1987 Dichiarazioni programmatiche [ allegato]
|
![]() |
La Discussione sulla fiducia alla Camera | ||
21-28 aprile | Camera -Si svolge la discussione sulle comunicazioni del governo. La mozione di fiducia presentata da presentata da Martinazzoli (DC), Gitti (DC), Cristofori (DC), Zolla (DC) e Zarro (DC) è respinta con 131 voti favorevoli, 240 contrari e 193 astenuti. Di fronte alla improvvisa scelta del PSI di votare la fiducia , la DC si astiene sulla mozione che ha presentato. Il governo Fanfani si dimette.
IX Legislatura Camera dei deputati sedute dal 20 al 28 aprile 1987 Seduta n. 627 -20 aprile Comunicazioni del governo: Fanfani presidente e del Consiglio Seduta n. 628 -21 aprile Discussione : Almirante, Biondi, Corleone, Del Pennino, Fanfani presidente del Consiglio, Natta, Piro, Rizzi, Russo, Rutelli, Sacconi, Scotti, Sterpa, Tamino, Teodori, Tramarin Seduta n. 629 – 22 aprile Discussione: Bandinelli, Belluscio, Fanfani presidente del Consiglio, Patuelli, Ronchi, Sodano, Tassi Seduta n. 630 -23 aprile Discussione: Emma Bonino, Calamida, Crivellini, De Luca, De Mita, Di lascia, Facchetti, Fanfani presidente del Consiglio, Giorgio Ferarri, Marte Ferrari, Franchi, Giovannini, Ghinami, Lodigiani, Nicolazzi, Petruccioli, Piro, Pollice, Rizzo, Rutelli, Serrentino, Serri, Tamino Seduta n. 631 -24 aprile Discussione: Alibrandi, Baslini, Battistuzzi, Biondi, Capanna, Ebner, Fanfani presidente del Consiglio, Mannuzzu, Martelli, Menniti, Minucci, Roccella, Santini, Scovacricchi, Stanzani Ghedini, Tamino, Teodori, Tessari Seduta n. 632 -27 aprile Discussione: Battaglia, Fanfani presidente del Consiglio, Gorla, Pazzaglia, Pollice, Rutelli, Zangheri Seduta n. 633 -28 aprile Replica : Fanfani presidente del Consiglio. Discussione e dichiarazioni di voto : Altissimo, Bandinelli, Battaglia, Benedikter, Emma Bonino, Capanna, Corleone, Craxi, Di Lascia, Giorgio Ferrari, Gorla, Martinazzoli, Minervini, Pazzaglia, Pollice, Preti, Reggiani, Ronchi, Russo, Rutelli, Stanzani Ghedini, Tamino, Teodori, Tessari, Tramarin, Zangheri Votazione nominale sulla mozione di fiducia presentata da Martinazzoli (DC), Gitti (DC), Cristofori (DC) , Zolla (DC), Zarro ( DC). Votanti 371 Favorevoli 131 Contrari 240 Astenuti 19 |
![]() |
dellaRepubblica
per la storia dell'Italia repubblicana
Cronologie
- Transizione costituzionale
- Ordinamento provvisorio
- 1943 - 1945
- Consulta nazionale 1945 - 1946
- Proporzionale
- Assemblea Costituente 1946 - 1948
- Legislature
- I 1948 - 1953
- II 1953 - 1958
- III 1958 - 1963
- IV 1963 - 1968
- V 1968 - 1972
- VI 1972 - 1976
- VII 1976 - 1979
- VIII 1979 - 1983
- IX 1983 - 1987
- X 1987 - 1992
- XI 1992 - 1994
- Maggioritario
- XII 1994 - 1996
- XIII 1996 - 2001
- XIV 2001 - 2006
- Proporzionale con premio di maggioranza
- XV 2006 - 2008
- XVI 2008 - 2013
- XVII 2013 - 2018
- Home
- Mappa
- La Costituzione
- La Costituzione - 22 dicembre 1947
- Assemblea costituente
- DISCUSSIONE GENERALE - Sedute dal 4 al 12 marzo
- DISPOSIZIONI GENERALI
- PARTE I – DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
- TITOLO I – RAPPORTI CIVILI
- TITOLO II – RAPPORTI ETICO-SOCIALI
- TITOLO III – RAPPORTI ECONOMICI
- TITOLO IV - RAPPORTI POLITICI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI
- PARTE II - ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
- TITOLO I – IL PARLAMENTO
- TITOLO II - IL CAPO DELLO STATO
- TITOLO III - IL GOVERNO
- TITOLO IV - LA MAGISTRATURA
- TITOLO VI – GARANZIE COSTITUZIONALI
- TITOLO V - LE REGIONI E I COMUNI Si riprende l’esame degli articoli rinviati
- DISPOSIZIONI FINALI E TRANSITORIE
- Coordinamento degli articoli
- FIRMA DELLA COSTITUZIONE
- Assemblea costituente
- Modifiche alla Costituzione
- Commissioni bicamerali
- Riforme istituzionali
- La Costituzione - 22 dicembre 1947
- Elezioni
- Governi
- Partiti
- Democrazia Cristiana (DC)
- Movimento Sociale Italiano (MSI)
- Partito Comunista Italiano (PCI)
- Partito di Unità Proletaria per il Comunismo (PDUP)
- Partito Repubblicano Italiano (PRI)
- Partito Socialista Italiano (PSI)
- Partito Socialista di Unità Proletaria (PSIUP)
- Sindacati
- Cerca
Pubblicato in
IX Legislatura - 12 luglio 1983-1 luglio 1987