Cronologia
| 15 luglio | Assemblea Costituente Seduta n. IV | L'Assemblea delibera l'istituzione della Commissione per la Costituzione, incaricata di «elaborare e proporre il Progetto di Costituzione». | |
| 19 luglio | Assemblea Costituente Seduta n. VIII | Il Presidente Saragat , sulla base del mandato ricevuto , propone i 75 componenti della Commissione per la Costituzione. | |
| 20 luglio | Commissione per la Costituzione Seduta n. 1 | Prima riunione della Commissione per la Costituzione. La Commissione elegge presidente Meuccio Ruini, vicepresidenti Umberto Tupini, Gustavo Ghidini e Umberto Terracini, segretari Tomaso Perassi, Giuseppe Grassi e Francesco Marinaro. | |
| 23 luglio | Commissione per la Costituzione Seduta n. 2 | La Commissione decide di suddividersi in tre Sottocommissioni. | |
| 24 luglio | Commissione per la Costituzione Seduta n. 3 | La Commissione decide la composizione delle tre Sottocommissioni : di 18 componenti la prima e la terza e di 38 la seconda. | |
| 25 luglio | Commissione per la Costituzione Seduta n. 4 | La Commissione definisce gli argomenti delle tre Sottocommissioni e ne nomina i Presidenti e i Segretari. Prima Sottocommissione: Diritti e doveri dei cittadini - presidente Umberto Tupini, segretario Giuseppe Grassi. Seconda Sottocommissione: Organizzazione costituzionale dello Stato - presidente Umberto Terracini, segretario Tomaso Perassi. Terza Sottocommissione: Lineamenti economici e sociali - presidente Gustavo Ghidini, segretario Francesco Marinaro. | |
| 26 luglio | Si insediano le tre Sottocommissioni | Le sottocommissioni per la Costituzione hanno iniziato i loro lavori – Entro il 20 ottobre lo schema di costituzione sarà pronto e verrà sottoposto all’Assemblea Costituente, «l’Unità», 27 luglio 1946 | 
