|
II governo Amato - 25 aprile 2000-10 giugno 2001 |
|
25 aprile
|
Giuliano Amato forma il suo secondo Governo composto da ULIVO, PDCI, UDEUR e Indipendenti. Alla Camera , il 27 aprile, la fiducia è approvata con 319 voti favorevoli, 298 contrari e 5 astenuti. Al Senato, il 2 maggio , è approvata con 179 voti favorevoli e 112 contrari.
|
Verificare date vota contro Di Pietro scrivere
|
10 maggio
|
Il Parlamento in seduta comune elegge, al quinto scrutinio, Bartolo Gallitto membro del Consiglio superiore della magistratura.
|
|
21 maggio
|
Elezioni referendarie. Gli elettori sono chiamati a pronunciarsi su 7 quesiti referendari: abolizione della quota proporzionale nella legge elettorale, abolizione definitiva del finanziamento pubblico ai partiti, spoliticizzazione del Consiglio superiore della magistratura, separazione delle carriere dei magistrati, proibizione ai magistrati di assumere gli incarichi extragiudiziali, abrogazione del reintegro dei lavoratori nell’azienda dopo il licenziamento senza giusta causa, trattenute fiscali alla fonte di contributi a favore di sindacati e associazioni). L’affluenza alle urne è scarsissima (32,8%) e il quorum non viene raggiunto, solo il 32,8% degli aventi diritto si reca alle urne.
|
La sconfitta di An e di Fini
|
10 luglio
|
Inizia a Roma la settimana del «World Gay Pride». Nel corso dell’anno la Santa Sede, i partiti cattolici e l’estrema destra hanno più volte contestato la manifestazione, in particolare per la simultaneità con le celebrazioni del Giubileo. Il pontefice il 9 luglio si dichiara amareggiato per «l’affronto recato al Grande Giubileo del 2000» e per «l’offesa recata ai valori cristiani», condannando ancora una volta gli «atti di omosessualità» come «contrari alla legge naturale».
|
|
19 luglio
|
La Camera approva la proposta di legge Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping, che sarà approvata dal Senato il 16 novembre ( L. 14 dicembre 2000, n. 376).
|
|
28 luglio
|
L'Assemblea straordinaria approva il progetto di fusione per incorporazione in Banca Intesa delle principali banche commerciali del gruppo: Banco Ambrosiano Veneto, Cariplo e Mediocredito Lombardo.
|
Assemblea straordinaria ?
|
|
L’ Unità colpita da una grave crisi finanziaria cessa le pubblicazioni
|
|
15 agosto
|
Arrivano a Roma centinaia di migliaia di ragazzi per l’incontro col pontefice, apice del Giubileo del 2000. Il 19 agosto pellegrini riuniti a Tor Vergata per assistere alla veglia e alla messa con Giovanni Paolo II sono oltre 2 milioni.
|
Scrivere meglio
|
25 settembre
|
Già dall’estate si profila la candidatura del sindaco di Roma, Francesco Rutelli come leader dello schieramento di centrosinistra per le elezioni politiche. La candidatura è ufficializzata il 25 settembre.
|
Spiegare il ruolo di Repubblica
|
28 settembre
|
Danimarca : si svolge il referendum sull’euro. La maggioranza dei votanti si esprime contro l'adesione alla moneta unica europea.
|
|
|
|
|
18 ottobre
|
La Camera approva in via definitiva la proposta di legge costituzionale Modifiche agli articoli 56 e 57 della Costituzione concernenti il numero di deputati e senatori in rappresentanza degli italiani all'estero , già approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 (Legge Costituzionale 23 gennaio 2001, n. 1).
|
|
24 ottobre
|
Il Senato approva in via definitiva la legge che abolisce il servizio militare obbligatorio e prepara la trasformazione degli apparati militari in esercito professionale.
|
|
25 ottobre
|
La Camera approva la proposta di legge costituzionale Disposizioni concernenti l' elezione diretta dei Presidenti delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano , approvata in seconda lettura dal Senato il 5 ottobre 2000 ( legge costituzionale 23 gennaio 2001, n.1).
|
|
7 novembre
|
USA : nelle elezioni presidenziali. Il candidato repubblicano George W. Bush prevale sul candidato democratico Al Gore.
|
|
22 novembre
|
Si conclude il processo All Iberian 1. La Corte di cassazione conferma la sentenza della Corte d’appello di Milano e assolve Silvio Berlusconi per intervenuta prescrizione del reato.
|
|
21 dicembre
|
La Commissione affari sociali della Camera approva in sede legislativa la proposta di legge Norme per agevolare l' impiego dei farmaci analgesici oppiacei nella terapia del dolore, che sarà approvata dal Senato il 24 gennaio 2001
( L .8 febbraio 2001, n. 12).
|
|
|
2001 |
|
1 gennaio
|
La GRECIA entra in Eurolandia.
|
|
3 gennaio
|
|
4 gennaio
|
A Roma e' aperta un'inchiesta sulla morte di alcuni soldati italiani. E’ sospettato l' uso di uranio impoverito nei Balcani.
|
|
5 gennaio
|
Cesare Ruperto e' eletto presidente della Consulta.
|
|
6 gennaio
|
Si conclude l'Anno giubilare: il Papa chiude la Porta Santa della Basilica di San Pietro e celebra il Te Deum.
|
|
|
|
|
THAILANDIA: alle elezioni vince il partito di Thaksin Shinawatra, magnate delle telecomunicazioni.
|
|
14 gennaio
|
PORTOGALLO: Jorge Sampaio e' rieletto presidente.
|
|
17 gennaio
|
L'Authority per le Telecomunicazioni blocca il trasferimento di Tmc a Seat; Telecom Italia e Seat-Pagine gialle ricorrono al Tar.
|
|
20 gennaio
|
Nasce a Milano il nuovo Psi
|
spiegare
|
23 gennaio
|
Sì condizionato dall'Antitrust all'acquisto di Tmc da parte della Seat.
|
Condizionato a cosa
|
23 gennaio
|
La Cassazione conferma tre anni di carcere al gen. Delfino per truffa aggravata nel sequestro Soffiantini.
|
Sequestro Soffiantini mai parlato
|
24 gennaio
|
La Commissione europea approva il programma di stabilità italiano
|
|
|
|
26 gennaio
|
L'Antitrust avvia un'istruttoria nei confronti dell'Enel, France Telecom, Wind e Infostrada
|
|
|
|
|
|
28 gennaio
|
Francesco Rutelli e' presidente della Margherita
|
|
|
|
Fine gennaio
|
L'inflazione e' del 3%.
|
|
2 febbraio
|
Si dimette l'amministratore delegato dell'Alitalia Domenico Cempella. Il 9 febbraio lo sostituisce Francesco Mengozzi.
|
|
3 febbraio
|
ECUADOR: in seguito alle manifestazioni indios contro la politica economica. il governo decreta lo stato di emergenza.
|
|
6 febbraio
|
ISRAELE: Ariel Sharon, leader del Likud, è eletto primo ministro con il 62% dei voti. Sconfitto Ehud Barak, che annuncia le sue dimissioni dal leader del partito laburista.
|
|
8 febbraio
|
Al Senato si costituisce il gruppo parlamentare di DEMOCRAZIA EUROPEA , entra a farne parte , tra gli altri , il senatore a vita, Andreotti.
|
|
8- 9 febbraio
|
Si dimette il direttore generale della Rai Celli, al suo posto è nominato Claudio Cappon.
|
|
8 febbraio
|
CONFINDUSTRIA : il presidente D'Amato dichiara che per superare i veti della CGIL la Confindustria e' pronta a sottoscrivere accordi separati
|
|
10 febbraio
|
Sergio D'Antoni , e' eletto segretario di DEMOCRAZIA EUROPEA e Ortensio Zecchino presidente.
|
|
13 febbraio
|
Confermato in appello l'ergastolo per 15 dei 16 imputati al processo per le autobombe della primavera-estate 1993 . Tra gli imputati i boss mafiosi Riina, Bagarella e Provenzano.
|
|
14 febbraio
|
E’ approvata la legge che istituisce il servizio civile volontario aperto alle donne.
|
|
15 febbraio
|
Si concludono le richieste di sottoscrizione delle azioni Eni, pari al 5,25% del capitale, messe in vendita dal Tesoro.
|
|
16 febbraio
|
CDU : si svolge il congresso . Rocco Buttiglione è confermato segretario.
|
|
19 febbraio
|
La fusione tra il gruppo francese Usinor, quello lussemburghese Arbed e quello spagnolo Aceralia, dà vita in Europa al gigante mondiale della siderurgia
|
|
24 febbraio
|
ETIOPIA: il governo annuncia il ritiro delle sue truppe dall'Eritrea, come stabilito nel trattato di di pace firmato ad Algeri il 12 dicembre.
|
|
25 febbraio
|
MESSICO: il sub-comandante Marcos, leader della guerriglia zapatista, inizia una marcia nel paese per i diritti degli indios. La marcia si concluderà l'11 marzo a Citta' del Messico.
|
|
26 febbraio
|
Verdi – SDI e società civile danno vita al GIRASOLE.
|
|
27 febbraio
|
AFGHANISTAN: il mullah Omar ordina la distruzione delle statue del Buddha nei pressi della città di Bamiyan.
|
|
|
L'assemblea della Montedison boccia il progetto di fusione con Falck.
|
|
28 febbraio
|
L'Antitrust da' un il via libera condizionato all' operazione Enel-Infostrada . Il gruppo elettrico però dovrà cedere altri 5.500 mw di potenza
|
|
Fine febbraio
|
Inflazione al 3%
|
|
2 marzo
|
Ccd - Cdu : i due partiti firmano un patto federativo per una lista comune alle elezioni politiche e amministrative.
|
|
4 marzo
|
SVIZZERA: gli elettori , chiamati a pronunciarsi attraverso un referendum, si pronunciano contro la proposta di avviare subito negoziati per l'ingresso nell'Ue.
|
|
7 marzo
|
ISRAELE: è approvato il nuovo governo di unità nazionale del premier Sharon.
|
|
8 marzo
|
E ‘ approvata la legge costituzionale sul federalismo.
|
Dire i voti
|
|
Il presidente della Repubblica Ciampi scioglie le Camere. Il 9 marzo il Consiglio dei ministri decide la data del 13 maggio per le elezioni politiche e amministrative.
|
|
13 marzo
|
L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo crolla sotto i 12 mila yen. E' il livello piu' basso degli ultimi 16 anni.
|
verificare
|
15 marzo
|
CECENIA-RUSSIA: quattro ceceni dirottano un aereo russo in volo da Istanbul a Mosca con a bordo 178 persone. L'aereo atterra a Medina in Arabia Saudita. Il blitz delle truppe speciali consente la liberazione dei passeggeri. Nel blitz muoiono tre persone.
|
|
20 marzo
|
Vincenzo Maranghi è confermato amministratore delegato di Mediobanca. Sono riscritte le regole di governo dell'Istituto.
|
|
|
la Fed riduce di mezzo punto il tasso
|
verificare
|
|
ARGENTINA: il presidente Fernando de la Rua decide un rimpasto di Governo e nomina Domingo Cavallo nuovo ministro dell'economia a cui il Parlamento, il 29 marzo, attribuisce poteri speciali .
|
|
22 marzo
|
la Cassazione ammette il quesito referendario sul federalismo presentato dal centrosinistra e dal centrodestra.
|
|
|
USA-RUSSIA: il Dipartimento di Stato Usa ordina l'espulsione di 50 russi, sospettati di spionaggio. Per ritorsione il Cremlino, il giorno dopo, espelle quattro diplomatici statunitensi.
|
|
24 marzo
|
Danimarca, Finlandia, Svezia, Norvegia e Islanda aderiscono alla convenzione di SCHENGEN.
|
|
27 marzo
|
Per la prima volta dal 1993 il tasso di disoccupazione è sceso a gennaio sotto il 10%.
|
Da dove i dati ?
|
28 marzo
|
Gli USA annunciano che non intendono aderire al Trattato sull'effetto serra messo a punto a Kyoto
|
|
30 marzo
|
Sergio Cusani finisce di scontare i 5 anni di prigione per la tangente Enimont ed esce dal carcere milanese di San Vittore.
|
|
A marzo
|
L’inflazione è al 2,8%.
|
|
1 aprile
|
Allianz-Dresdner, fusione da 45 mila miliardi.
|
verificare
|
5 aprile
|
In cinque città italiane si sperimenta il «braccialetto elettronico» per 350 detenuti agli arresti domiciliari.
|
Dire le città
|
|
Mons. Giuseppe Betori e' nominato nuovo segretario generale della Conferenza episcopale italiana (CEI).
|
|
|
La Digos smantella una cellula italiana del fondamentalismo islamico, attiva tra Legnano e Gallarate e collegata a bin Laden. Arrestati 5 tunisini.
|
|
10 aprile
|
OLANDA: è approvata la legge che legalizza l'eutanasia.
|
|
18 aprile
|
la Fed riduce a sorpresa i tassi
|
Verificare
|
20 aprile
|
Sono concessi gli arresti domiciliari a Silvia Baraldini per gravi motivi di salute.
|
|
24 aprile
|
Accordo di fusione tra Stream e Telepiù
|
verificare
|
26 aprile
|
GIAPPONE: Junichiro Koizumi (Ldp) e' eletto premier.
|
dire
|
27 aprile
|
la Cassazione conferma le condanne per l’omicidio di Salvo Lima (1992) per il boss mafioso Toto' Riina e altri 6 imputati e annulla con rinvio le altre 15 condanne.
|
|
|
Alfonso Desiata lascia le Assicurazioni Generali. Il giorno dopo Gianfranco Gutty è nominato presidente.
|
|
|
ALGERIA: in Cabilia scontri fra manifestanti berberi e polizia. Nel corso degli scontri, che proseguono anche il 28 aprile, muoiono 17 manifestanti.
|
|
28 aprile
|
MACEDONIA: nelle vicinanze di Tetovo i guerriglieri albanesi dell'Uck lanciano granate contro mezzi militari dei reparti speciali macedoni. Muoiono otto soldati macedoni.
|
|
30 aprile
|
Rainer Masera è eletto presidente del Sanpaolo Imi, sostituisce Luigi Arcuti, nominato presidente onorario della banca.
|
|
1 maggio
|
FILIPPINE: a Manila i sostenitori dell'ex presidente Estrada, arrestato il 25 aprile con l’accusa di «rapina economica dello Stato» attaccano il palazzo presidenziale. La presidente Gloria Arroyo dichiara Manila città «in stato di ribellione».
|
spiegare
|
3 maggio
|
ONU: per la prima volta dal 1947, gli Usa sono esclusi dalla Commissione delle Nazioni Unite per i diritti umani.
|
Ragioni.
|
4 maggio
|
Bruno Contrada, ex funzionario del Sisde, e' assolto in appello dall'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.
|
Ricordare quando è stato accusato
|
6 maggio
|
Giovanni Paolo II in visita in Siria entra e si ferma in preghiera nella moschea di Damasco. E' il primo pontefice che varca la soglia di un luogo di culto musulmano.
|
|
8 maggio
|
l'Authority per l'Energia multa per 90 miliardi l'Enel Distribuzione.
|
Ragioni della multa
|
9 maggio
|
Il consiglio ministri nomina il prof. Luigi Biggeri presidente dell'Istat.
|
|
10 maggio
|
La Banca centrale europea taglia di un quarto di punto i tassi di riferimento in Eurolandia.
|
|
13 maggio
|
Elezioni politiche le coalizioni
|
|