PARTITO SOCIALISTA ITALIANO DI UNITÀ PROLETARIA PSIUP - Comitati
centrali
1964-1972 |
Fondazione
Consiglio nazionale 27-28 aprile 1964 è approvato il Regolamento organizzativo del partito valido fino allo svolgimento del I° Congresso – vedi testo del Regolamento in «Rassegna socialista», 10 maggio 1964. |
|
Consiglio nazionale 16-17 luglio 1964 per il resoconto vedi «Rassegna socialista», 30 luglio 1964 |
|
22 novembre 1964 elezioni amministrative |
|
Consiglio nazionale 3-4 dicembre 1964 la polemica con la proposta di unificazione PCI – PSI di Amendola |
1965
Consiglio nazionale 21-22 gennaio 1965 |
|
La relazione di Tullio Vecchietti , partendo da un bilancio delle elezioni presidenziali , affronta il tema del dialogo col PCI le sinistre DC, le questioni della lotta operaia contro all’offensiva padronale sui salari e alla vigilia del Congresso della CGIL , le prospettive internazionali con particolare riferimento all’Europa, infine propone, a nome della direzione , la convocazione del primo Congresso del partito. |
|
Consiglio nazionale 8-10 aprile 1965 |
|
Si discute la proposta di unità a sinistra avanzata dal Pci correggendo , in gran parte, la precedente proposta di Amendola. |
|
Consiglio nazionale 15-16 luglio 1965 |
|
Impostazione del primo Congresso del partito e formazione di cinque Commissioni per preparare le tesi congressuali. |
I Congresso Roma 16-19 dicembre 1965
1966 |
|
Comitato centrale del 5-7 ottobre 1966 – resoconto in«Mondo nuovo» , 16 ottobre 1966 |
|
1967 |
|
Comitato centrale 1-2 febbraio 1967 |
|
Il Comitato centrale approva un ordine del giorno di solidarietà con le lotte studentesche. Ordine del giorno di solidarietà con le lotte studentesche- Comitato centrale «Mondo nuovo» 12 febbraio 1967 |
|
Comitato centrale 23-24 novembre 1967 |
|
«l’Unità», 25 novembre 1967 [p.2] |
|
1968 |
Il PSIUP e il Sessantotto fare |
Elezioni politiche 1968 |
|
Comitato centrale 11-12 giugno 68 - «Mondo nuovo», 16 giugno 1968 – sintesi |
|
«Mondo Nuovo», 23 giugno 1968 [pp.16-19] «Mondo Nuovo», 30 giugno 1968 [pp.22-23] |
|
Comitato centrale 3- 4 luglio 1968 vedere «Mondo nuovo», 14 luglio 1968 |
II Congresso – Napoli, 18- 21 dicembre 1968
Comitato centrale trovare data |
|
«Mondo Nuovo», n.15 , 12 aprile 1970 [pp.7-9] |
|
Elezioni amministrative ► |
|
Comitato centrale 24-25-26 – aggiornato al 30 giugno e conclusi il 3 luglio 1970 |
|
«Mondo Nuovo», n. 27 , 5 luglio 1970 [p.1-pp.5-8] «Mondo Nuovo», n. 28 , 12 luglio 1970 [p.1-pp.5-8- p.12] |
Comitato centrale ottobre 1970 |
|
«Mondo Nuovo», n. 41 , 11 ottobre 1970 [p.1-p.3 - pp.5-8] La battaglia contro i decreti economici del governo |
|
Comitato centrale 16 dicembre 1970 |
|
«Mondo Nuovo», n. 52 , 27 dicembre 1970 [p.1-pp.5-8- p.12] manca p.12 |
|
Comitato centrale gennaio 21-23 gennaio 1971 |
|
Sono approvate le TESI per il III Congresso nazionale «Mondo Nuovo», n. 5, 31 gennaio 1971 [pp.1-2] Le tesi politiche per il 3° Congresso nazionale del PSIUP |
III CONGRESSO – Bologna, 22-25 marzo 1971
Comitato centrale 14 - 15 aprile 1971 |
|
È eletto a maggioranza l’esecutivo del partito. Discussione contrastata. Andrea Margheri con 52 voti a favore, 22 contrari e 4 astenuti è eletto direttore del settimanale «Mondo Nuovo» . Non passa la proposta avanzata da Foa di assegnare a Libertini la direzione del settimanale. «Mondo Nuovo», n. 16, 25 aprile 1971 [p.1-p.10] |
|
Comitato centrale maggio trovare data |
|
«Mondo Nuovo», n. 20, 23 maggio 1971 [pp.1-2] |
|
Elezioni amministrative 13 giugno 1971 |
|
«Mondo Nuovo», n. 24, 20 giugno 1971 [p.1- pp.3-4] |
|
Comitato centrale 30 giugno - 2 luglio 1971 |
|
Tullio Vecchietti nella relazione introduttiva , presentata a titolo personale , partendo dal risultato elettorale e dall’esame del contesto politico, annuncia le dimissioni della segreteria e della direzione e chiede ai membri del Comitato centrale di pronunciarsi in modo chiaro sulla linea del partito, al di là di ogni unanimismo di facciata. Dopo un acceso dibattito è approvato il documento presentato da Andrea Margheri, non approvati i documenti presentati rispettivamente da Lucio Libertini e da Menchinelli. Confermata la segreteria e la direzione. «Mondo Nuovo», n. 26, 4 luglio 1971 [pp.1- 2] «Mondo Nuovo», n. 27, 11 luglio 1971 [p.1- pp.6-10] |
|
Assemblea dei segretari di federazione 21-22 settembre 1971 |
|
«Mondo Nuovo», n. 36, 19 settembre 1971 [p.1] «Mondo Nuovo», n. 38, 3 ottobre 1971 [pp.1-2- pp.6-7] |
|
Comitato centrale 19-21 ottobre 1971 |
|
Dario Valori è eletto segretario e Tullio Vecchietti presidente del partito. Vincenzo Gatto vicesegretario. Il documento di maggioranza , con le proposte per la presidenza, la segreteria e la vice-segreteria è approvato con 64 voti a favore, 26 contro e 5 astensioni ; il documento della minoranza , presentato da Lucio Libertini, è respinto con 28 voti a favore, 68 contro e un astensioni. Approvati all’unanimità i documenti relativi alla elezione del capo dello Stato e al referendum sul divorzio. «Mondo Nuovo», n. 41, 24 ottobre 1971 [pp.1-2] «Mondo Nuovo», n. 42, 31 ottobre 1971 [pp.1-2- pp.4-8] A conclusione dei lavori del Comitato centrale - Il compagno Valori elettosegretario del PSIUP - Vecchietti presidente e Vincenzo Gatto vicesegretario. Approvati a maggioranza un documento politico e all'unanimità uno sul referendum e sulla questione del divorzio. |
Commenti e resoconti
«l’Unità» Organo del Partito comunista italiano «l’Unità», 20 ottobre 1971 [p.2] «l’Unità», 21 ottobre 1971 [p.2] «l’Unità», 22 ottobre 1971 [p.2] |
Comitato centrale marzo |
|
Elezioni politiche 1972 |
|
Comitato centrale 22-23-24 maggio 1972 inserito in cartella |
|
Dario Valori propone la convocazione del Congresso entro il mese di luglio con all’ordine del giorno la proposta di confluenza nel PCI. «Mondo Nuovo », n. 22, 28 maggio 1972 [pp.1-9] |
Commenti e resoconti
«l’Unità» Organo del Partito comunista italiano «l’Unità», 23 maggio 1972 [p.1-p.12] «l’Unità», 26 maggio 1972 [p.2] |
Comitato centrale 14-15 giugno 1972 |
|
«Mondo Nuovo », n. 25, 18 giugno 1972 |
Commenti e resoconti
«l’Unità» Organo del Partito comunista italiano «l’Unità», 15 giugno 1972 [p.2] «l’Unità», 16 giugno 1972 [p.6] «l’Unità», 17 giugno 1972 [p.2] |
Commenti e resoconti
«l’Unità»
«l’Unità», 10 luglio 1970 [p.3]
Intervisita dell'Unità con il segretario del PSIUP compagno Tullio Vecchietti. La strategia della tensione ultima spiaggia del centro-sinistra - La fuga a destra di DC, PSU e PPI - Il “partito dell'avventura” muta tattica. Non cedere a pericolosi allarmismi. L'offensiva antioperaia. Una scelta precisa di fronte al PSI e alla sinistra DC. II giudizio sui risultati elettorali del PSIUP. L'alternativa a sinistra è l’unica prospettiva valida per il movimento operaio. Una serie di obiettivi concreti